• Home
  • La tua pubblicità
  • Inviaci il tuo annuncio
  • Magazine on line
  • Contatti
    Magazine d'informazione gratuita della Penisola Sorrentina
    c
    • Curiosità
    • News
      • Locali
      • Mondo
    • Viaggiare
    • Professionisti
      • Salute
      • Natura
      • Geologia
      • Diritto
      • Tecnologia
      • Veterinario
      • Cultura
      • Finanza
    • Famiglia e Diritto
      • Tutela del consumatore
    • Gusto e Cucina
      • Ricette
    • Giovani
    • Condominio
    • Annunci
      • Immobiliari
      • Corsi
      • Cerco e offro lavoro
      • Motori
      • Varie

    Autore: Giulia Sorrentino

    Una casa per cuori feriti. Nasce il progetto Ianua Spei

    Set 18, 2017

    Divorzio e separazione

    Famiglia e Diritto

    giuseppa aprea

    «La famiglia, cellula della società, può essere sempre culla di gioia e di amore, anche nelle più gravi difficoltà, se c’è nella coppia la capacità di condividere, di andare oltre le incomprensioni, le liti, la collera, i conflitti e trovare in se stessa la forza per superare i limiti dell’unione», a parlare così è Antonio Piccolo, coordinatore del progetto Ianua Spei, la porta della speranza, nel presentare alla stampa il progetto elaborato da Casa di Rosanna, d’intesa e in collaborazione con Famiglie Separate Cristiane, Oari-Avulss, Famiglie Costa del Vesuvio e la comunità di separati e divorziati “Piccolo Gregge”, che offre un messaggio diverso dai temi attuali dell’autogratificazione.
    È un programma che aiuta a scoprire come il processo di ascolto, dialogo, siano strumenti di riconciliazione per la coppia in crisi, nel tentativo di recuperare un rapporto duraturo. Un percorso d’impegno tra l’equipe e le coppie in crisi, per vivere il terremoto che dopo l’accoglienza, l’ascolto e le motivazioni che hanno spinto a chiedere aiuto, prevede dodici incontri in gruppo, divisi in due moduli.
    Un’esposizione frontale introduttiva di stimolo, da parte di esperti, servirà alla produzione di riflessioni da parte dei partecipanti, grazie anche all’aiuto di test, di canzoni interpretate da Nek, Fiorella Mannoia, Arisa, Peppino di Capri e Andrea Sannino.
    Prezioso sarà il supporto di “coppie-testimoni”, che con il racconto delle loro personali esperienze aiuteranno le coppie in crisi «a capire come recuperare un rapporto senza sfuggire ad un presente scomodo», così ci dice la psicoterapeuta Alessandra Cipriani.
    Il primo modulo servirà a scoprire perché la crisi, perché i conflitti. «Sì! Rileggere la vita di coppia aiuta a riconoscere i desideri presenti in essa – ci dice la psicologa Flavia Melchiorre – ed anche a scoprire nuove strade per vivere diversamente i fallimenti»; il secondo è impostato per scoprire quanto ancora c’è di positivo nella coppia, riscoprendo le reciproche necessità dello stare insieme, i valori, il potenziale nascosto, l’unità, la comunicazione, l’intimità, la spiritualità.
    «Una terapia di gruppo, perché nel gruppo ci si sostiene a vicenda – incalza Antonio Piccolo -. Rileggere la propria vita di coppia aiuta a riconoscere i desideri profondi ancora presenti e anche a scoprire nuove strade per vivere diversamente le fragilità presenti e i limiti».
    Una casa per i cuori feriti che ponga fine ai sintomi più o meno gravi che hanno abbassato la capacità di amare e di essere amati. Un riscoprire le necessità dell’essere insieme quali «intimità, unità, comunicazione, lealtà, spiritualità – così ci dice la psicologa Anna Amabiletti –, perché nessuna famiglia è una realtà perfetta e confezionata una volta e per sempre».
    Un percorso, questo Ianua Spei, fatto per consolare, consigliare, accompagnare e rilanciare la coppia nell’agone della vita quotidiana. Un essere con per condividere le tristezze le angosce di uomini e donne che vivono situazioni complesse, anche grazie all’aiuto di testimoni che avendo trasformato il proprio vissuto in esperienza, parleranno con enfasi di amore «che non è un bene usa e getta, che è ciò che piace al nostro mondo consumistico. Amare è donarsi, dare se stessi all’altro. Il contrario di ciò è lasciare che il cuore si spenga, sia indifferente», conclude Antonio Piccolo.
    Chi volesse ulteriori informazioni può chiamare al 3277891102, attivo dalle ore 8 alle ore 22.
    Giulia Sorrentino

     

    Related Posts

    780

    Famiglia e Diritto /

    Chi ha diritto agli alimenti?

    divorzio breve 1

    Famiglia e Diritto /

    Genitori litigiosi, cosa succede ai figli?

    assistenza anziani bologna

    Famiglia e Diritto /

    Assistenza ai genitori: obbligo morale e giuridico

    ‹ Assistenza ai genitori: obbligo morale e giuridico › Cosa si rischia ad uscire senza documenti?






    Professionisti

    • wwf foto web luglioFARFALLE IN CITTA’ NELL’OASI WWF A SANT’AGNELLO
    • emma ruocco foto luglioPREBIOTICI e PROBIOTICI: conosci la differenza?
    • foto ciampa x artI DENTI DEL GIUDIZIO
    • de pascale3 immagine luglioUDITO IN VIAGGIO: COME PREVENIRE I FASTIDI ALLE ORECCHIE IN AEREO
    • reale giugno fotoBAMBINI CHE CRESCONO: LA FASE DEL “NO” (seconda parte)
    • reale marialuisa maggioBAMBINI CHE CRESCONO: LA FASE DEL “NO”
    • de pascale MAGGIOLE INNOVAZIONI AUDIOPROTESICHE: DAI RICARICABILI ALLE CONNESSIONI BLUETOOTH!
    • immagine emmaIntolleranza al lattosio: FACCIAMO CHIAREZZA!
    • Fotolia_75195383_Il bullismo infantile gli effetti negativi a lungo termine in età adulta3Bullismo: un fenomeno da conoscere meglio
    • tumore seno 696x392 4Nutrizione nella prevenzione di recidive del cancro al seno

    Viaggiare

    • capo verdeVacanza ad aprile? Curiosando consiglia…..
    • 16x9_980x0_zy34isoyr6zpen7 3Vacanze Gennaio 2017 – low cost
    • AP78907278_Seychelles_Trave xlargeDicembre in riva al mare? Curiosando vi consiglia alcuni paesi da favola

    Redazione

    info@curiosandomagazine.it

    Editore

    Salvatore Caputo
    info@curiosandomagazine.it

    Direttore

    Salvatore Caputo
    direttore@curiosandomagazine.it

    Contatti utili

    Info e pubblicità
    Mob.+39 347 789 1632
    info@curiosandomagazine.it
    pubblicita@curiosandomagazine.it
    Annunci
    Mob.+39 347 789 1632
    annunci@curiosandomagazine.it






    Meteo

    Curiosità

    • MERLA 6I tre giorni della merla
    • natale online 1Shopping Natalizio, online oppure no?
    • Xmas Hat 110 Curiosità sul Natale

    Gusto e Cucina

    • ricettadinoFantasie di Natale
    • ricettascoglioOrata in guazzetto al mandarino
    • MostaccioliMostaccioli

    Famiglia e Diritto

    • 780Chi ha diritto agli alimenti?
    • divorzio breve 1Genitori litigiosi, cosa succede ai figli?
    • Divorzio e separazioneUna casa per cuori feriti. Nasce il progetto Ianua Spei

    Natura

    • wwf foto web luglioFARFALLE IN CITTA’ NELL’OASI WWF A SANT’AGNELLO
    • ora_della_terra125 marzo – ora della terra
    • 2 Via Mirto prima dopo 1” Quando il comune si fa strada” Il WWF denunncia la trasformazione di via Mirto a Vico Equense

    Salute

    • emma ruocco foto luglioPREBIOTICI e PROBIOTICI: conosci la differenza?
    • foto ciampa x artI DENTI DEL GIUDIZIO
    • de pascale3 immagine luglioUDITO IN VIAGGIO: COME PREVENIRE I FASTIDI ALLE ORECCHIE IN AEREO

    Condomini

    • Family cooking a barbecue in their gardenAnche con il barbecue bisogna rispettare le distanze col vicino
    • lavori edili Bologna 1Veranda e tettoia abusiva non valgono per la distanza minima del vicino
    • lavori ediliServe l’autorizzazione del condominio per i lavori in appartamento?

    Giovani

    • palmieriMarco Palmieri & Friends
    • Se non migliori a scuola, non vai più a danza!Se non migliori a scuola, non vai più a danza!
    • christian basile 1Christian Basile approda in serie A con la Spal

    Coppia

    • 74718Vita di Coppia: La fatica della costruzione e del mantenimento
    • C_4_articolo_2067449_upiImageppRestare amici dopo una relazione è possibile?
    • 1lj47Ecco i motivi per cui le donne non vogliono più il principe azzurro

    Curiosità

    • MERLA 6I tre giorni della merla
    • natale online 1Shopping Natalizio, online oppure no?
    • Xmas Hat 110 Curiosità sul Natale

    Gusto e cucina

    • ricettadinoFantasie di Natale
    • ricettascoglioOrata in guazzetto al mandarino
    • MostaccioliMostaccioli

    Famiglie e diritto

    • 780Chi ha diritto agli alimenti?
    • divorzio breve 1Genitori litigiosi, cosa succede ai figli?
    • Divorzio e separazioneUna casa per cuori feriti. Nasce il progetto Ianua Spei

    Meteo



    Social

    Chi siamo

    La curiosità di riportare oltre ciò che si scrive abitualmente, ha creato, dall’incontro di quattro amici, la necessità di informare i lettori, leggendo le notizie in chiave diversa. “Curiosando” è la spiegazione ai nostri punti interrogativi, è l’informazione non più classica, ma raccontata sotto vari punti di vista; è la necessità di una testata che aggiorna ogni fascia d’età. La redazione è giovane, capace ed intraprendente. Attenta ad ogni tematica. La nostra peculiarità è trasmettere articoli con un forte rilievo all’attualità, al lavoro, alla famiglia ed ancora tant’altro che sia capace di interpretare il nostro modus vivendi. Un nuovo modo di approcciarsi al giornalismo, moderno e progressista, semplice ed indipendente, che racconta tutto ciò che la stampa non pone più in rilievo.
    • Informativa Privacy
    • Cookie Policy
    Curiosando Magazine
    Editore/Direttore
    Salvatore Caputo - direttore@curiosandomagazine.it
    Ph.+39 347 789 1632
    Aut. trib. Torre Annunziata n° 535 del 16/04/2014
    © 2014 Curiosando. Tutti i diritti riservati.
    Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione.
    Credits