• Home
  • La tua pubblicità
  • Inviaci il tuo annuncio
  • Magazine on line
  • Contatti
    Magazine d'informazione gratuita della Penisola Sorrentina
    c
    • Curiosità
    • News
      • Locali
      • Mondo
    • Viaggiare
    • Professionisti
      • Salute
      • Natura
      • Geologia
      • Diritto
      • Tecnologia
      • Veterinario
      • Cultura
      • Finanza
    • Famiglia e Diritto
      • Tutela del consumatore
    • Gusto e Cucina
      • Ricette
    • Giovani
    • Condominio
    • Annunci
      • Immobiliari
      • Corsi
      • Cerco e offro lavoro
      • Motori
      • Varie

    Autore: Dott. Carlo Alfaro

    Marco Palmieri & Friends

    Nov 22, 2017

    palmieri

    Giovani

    giuseppa aprea

    Alcuni giorni fa, la sala del lussuoso Hotel La Pace a Sant’Agnello si è trasformata in un grande palcoscenico dove Marco Palmieri, il giovane attore di origine stabiese ma sorrentino di adozione, ha varato la terza, acclamatissima edizione del suo “Gran Galà” in cui invita ad esibirsi, in una maratona d’arte e solidarietà (il ricavato della serata sarà utilizzato per realizzare due spettacoli durante il periodo natalizio, uno alla casa di riposo di Sant’Antonio e l’altro al Circolo per la Terza età di Sorrento), i suoi “Friends”, giovani e veterani del panorama artistico partenopeo, tutti legati a lui da profonda amicizia e stima e proficue esperienze professionali. Marco, che scoprì il fuoco sacro della recitazione alle scuole elementari, si è poi diplomato all’Accademia delle Arti Teatrali, presso il Teatro Totò di Napoli, e da allora è attivissimo sulle scene in produzioni teatrali, serate, eventi, film, ed ultimamente è approdato anche in tv nella fiction RAI “Sirene”, che ha girato lo scorso anno. Madrina d’eccellenza del Galà, che ha avuto la direzione artistica dello stesso Marco e di Pina Bonfantini, l’attrice di fama nazionale Rosaria De Cicco, che nella sua importante carriera ha spaziato dal teatro al cinema alla tv con i nomi più grandi. Presentati dal disinvolto Ciro Salatino, che si è esibito anche come cantante in “La Bella e La Bestia” con la potente voce di Chiara Di Girolamo, si sono alternati nelle tre ore di spettacolo: cantanti come, oltre la Di Girolamo, la stella carottese Francesca Maresca, accompagnata dal maestro Luigi Belati, che ha aperto e chiuso lo spettacolo; Pina Giarmanà, grande interprete della tradizione musicale partenopea; e Giovanni Quaranta, l’indimenticabile scugnizzo di “C’era una volta scugnizzi”, ormai professionista affermato; attori come Gabriella Cerino e Peppe Celentano, direttori artistici e docenti dell’Accademia teatrale del Teatro Delle Palme di Napoli, la prima con uno struggente monologo sul femminicidio scritto da lei, il secondo con un suo irresistibile pezzo su un improbabile killer preda di raptus seriali; Ciro Esposito, l’ex- piccolo ribelle del film “Io speriamo che me la cavo”; il sorrentino Nino Lauro, con “La preghiera del clown” di Totò; comici di portata televisiva come Rosario Verde, il famoso “Sasamen”; Salvatore Gisonna, formidabile nel ridicolizzare gli aspetti paradossali dei nostri modi di vivere quotidiano; Edoardo Guadagno, che in Made in Sud porta il personaggio Anonimo, quello che scrive le frasi “d’amoooooore” dentro i cioccolattini; il duo irrefrenabile delle “Sex and the Sud”, Luisa Esposito e Floriana De Martino, salite sul palco con Gennaro Silvestro, attore teatrale e cinematografico noto al pubblico televisivo per “La squadra”. I momenti musicali sono stati puntualizzati dalle coreografie della ASD Spazio Danza Sorrento, diretta da 13 anni da Mariana Gargiulo e Mariangela Morvillo. La manifestazione è stata curata sotto l’aspetto tecnico, dal sempre attento e perfetto service audio e luci “Caputo Tecno Sound” diretto dal giovane avvocato Salvatore Caputo. Alla fine Marco Palmieri commosso ha ringraziato gli amici artisti per l’affetto, la stima e l’amore che hanno espresso durante la fantastica serata, e tutto il pubblico che continua a seguirlo fedelmente dagli esordi, accorrendo in massa ad ogni suo richiamo. “Perché Marco è e resta uno di noi”, commentava uscendo dalla sala una giovane mamma. Ed è questo il segreto del suo successo.

    Related Posts

    Se non migliori a scuola, non vai più a danza!

    Giovani /

    Se non migliori a scuola, non vai più a danza!

    christian basile 1

    Giovani /

    Christian Basile approda in serie A con la Spal

    IMG 20170731 WA0003 1

    Giovani /

    L’importanza di un’insegnante di danza classica qualificato

    ‹ Reflusso gastrico: perchè è fondamentale riequilibrare l’intestino › La magia della tavola natalizia






    Professionisti

    • wwf foto web luglioFARFALLE IN CITTA’ NELL’OASI WWF A SANT’AGNELLO
    • emma ruocco foto luglioPREBIOTICI e PROBIOTICI: conosci la differenza?
    • foto ciampa x artI DENTI DEL GIUDIZIO
    • de pascale3 immagine luglioUDITO IN VIAGGIO: COME PREVENIRE I FASTIDI ALLE ORECCHIE IN AEREO
    • reale giugno fotoBAMBINI CHE CRESCONO: LA FASE DEL “NO” (seconda parte)
    • reale marialuisa maggioBAMBINI CHE CRESCONO: LA FASE DEL “NO”
    • de pascale MAGGIOLE INNOVAZIONI AUDIOPROTESICHE: DAI RICARICABILI ALLE CONNESSIONI BLUETOOTH!
    • immagine emmaIntolleranza al lattosio: FACCIAMO CHIAREZZA!
    • Fotolia_75195383_Il bullismo infantile gli effetti negativi a lungo termine in età adulta3Bullismo: un fenomeno da conoscere meglio
    • tumore seno 696x392 4Nutrizione nella prevenzione di recidive del cancro al seno

    Viaggiare

    • capo verdeVacanza ad aprile? Curiosando consiglia…..
    • 16x9_980x0_zy34isoyr6zpen7 3Vacanze Gennaio 2017 – low cost
    • AP78907278_Seychelles_Trave xlargeDicembre in riva al mare? Curiosando vi consiglia alcuni paesi da favola

    Redazione

    info@curiosandomagazine.it

    Editore

    Salvatore Caputo
    info@curiosandomagazine.it

    Direttore

    Salvatore Caputo
    direttore@curiosandomagazine.it

    Contatti utili

    Info e pubblicità
    Mob.+39 347 789 1632
    info@curiosandomagazine.it
    pubblicita@curiosandomagazine.it
    Annunci
    Mob.+39 347 789 1632
    annunci@curiosandomagazine.it






    Meteo

    Curiosità

    • MERLA 6I tre giorni della merla
    • natale online 1Shopping Natalizio, online oppure no?
    • Xmas Hat 110 Curiosità sul Natale

    Gusto e Cucina

    • ricettadinoFantasie di Natale
    • ricettascoglioOrata in guazzetto al mandarino
    • MostaccioliMostaccioli

    Famiglia e Diritto

    • 780Chi ha diritto agli alimenti?
    • divorzio breve 1Genitori litigiosi, cosa succede ai figli?
    • Divorzio e separazioneUna casa per cuori feriti. Nasce il progetto Ianua Spei

    Natura

    • wwf foto web luglioFARFALLE IN CITTA’ NELL’OASI WWF A SANT’AGNELLO
    • ora_della_terra125 marzo – ora della terra
    • 2 Via Mirto prima dopo 1” Quando il comune si fa strada” Il WWF denunncia la trasformazione di via Mirto a Vico Equense

    Salute

    • emma ruocco foto luglioPREBIOTICI e PROBIOTICI: conosci la differenza?
    • foto ciampa x artI DENTI DEL GIUDIZIO
    • de pascale3 immagine luglioUDITO IN VIAGGIO: COME PREVENIRE I FASTIDI ALLE ORECCHIE IN AEREO

    Condomini

    • Family cooking a barbecue in their gardenAnche con il barbecue bisogna rispettare le distanze col vicino
    • lavori edili Bologna 1Veranda e tettoia abusiva non valgono per la distanza minima del vicino
    • lavori ediliServe l’autorizzazione del condominio per i lavori in appartamento?

    Giovani

    • palmieriMarco Palmieri & Friends
    • Se non migliori a scuola, non vai più a danza!Se non migliori a scuola, non vai più a danza!
    • christian basile 1Christian Basile approda in serie A con la Spal

    Coppia

    • 74718Vita di Coppia: La fatica della costruzione e del mantenimento
    • C_4_articolo_2067449_upiImageppRestare amici dopo una relazione è possibile?
    • 1lj47Ecco i motivi per cui le donne non vogliono più il principe azzurro

    Curiosità

    • MERLA 6I tre giorni della merla
    • natale online 1Shopping Natalizio, online oppure no?
    • Xmas Hat 110 Curiosità sul Natale

    Gusto e cucina

    • ricettadinoFantasie di Natale
    • ricettascoglioOrata in guazzetto al mandarino
    • MostaccioliMostaccioli

    Famiglie e diritto

    • 780Chi ha diritto agli alimenti?
    • divorzio breve 1Genitori litigiosi, cosa succede ai figli?
    • Divorzio e separazioneUna casa per cuori feriti. Nasce il progetto Ianua Spei

    Meteo



    Social

    Chi siamo

    La curiosità di riportare oltre ciò che si scrive abitualmente, ha creato, dall’incontro di quattro amici, la necessità di informare i lettori, leggendo le notizie in chiave diversa. “Curiosando” è la spiegazione ai nostri punti interrogativi, è l’informazione non più classica, ma raccontata sotto vari punti di vista; è la necessità di una testata che aggiorna ogni fascia d’età. La redazione è giovane, capace ed intraprendente. Attenta ad ogni tematica. La nostra peculiarità è trasmettere articoli con un forte rilievo all’attualità, al lavoro, alla famiglia ed ancora tant’altro che sia capace di interpretare il nostro modus vivendi. Un nuovo modo di approcciarsi al giornalismo, moderno e progressista, semplice ed indipendente, che racconta tutto ciò che la stampa non pone più in rilievo.
    • Informativa Privacy
    • Cookie Policy
    Curiosando Magazine
    Editore/Direttore
    Salvatore Caputo - direttore@curiosandomagazine.it
    Ph.+39 347 789 1632
    Aut. trib. Torre Annunziata n° 535 del 16/04/2014
    © 2014 Curiosando. Tutti i diritti riservati.
    Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione.
    Credits