“Curiosando” come ogni mese vi da consigli sulle mete da visitare per inizio anno 2017.
Tra destinazioni al caldo, offerte low cost e città da vedere in Italia avrete l’imbarazzo della scelta!
Perché tanti scelgono di viaggiare a gennaio? Perché dopo Natale costa meno; perché la depressione post-panettone va combattuta in qualche modo; perché se abitate in un posto freddo volete fare una pausa al caldo e se abitate in un posto caldo volete fare un pausa al freddo!
Vi aiutiamo a scegliere con criterio dove andare in vacanza a gennaio secondo tre tipi di destinazione: al caldo (dovunque esso sia!), in Italia (perché c’è ancora tanto da scoprire!), verso le destinazioni low cost (perché risparmiare dà grandi soddisfazioni!).
Vacanze Gennaio 2017 – al caldo
1) Le Canarie, Spagna
Tenerife e La Laguna
Oh yeah! Perché le Canarie a gennaio sono la destinazione giusta per ripararsi dal freddo – che ormai, superato il Natale, non va più di moda. Con temperature minime spesso sopra i 16 gradi, gennaio alle Canarie rimane comunque una meta poco gettonata proprio perché è considerata principalmente estiva. Di conseguenza, i prezzi per la vostra vacanza non saranno troppo alti!
Un altro vantaggio è che comunque vada a finire con il meteo non avrete da annoiarvi. Se trovate 25 gradi e tanto sole (come spesso succede lì), potete godervi le spiagge di Tenerife, magari farvi il bagno e sentire i profumi delle creme solari che altrimenti non sentirete per altri 6 mesi. Se invece piove o fa fre…sco (ed è raro), Tenerife offre buon cibo e attrazioni per tutti – Santa Cruz de Tenerife e La Laguna, per fare un esempio, sono patrimonio dell’UNESCO.
Le temperature medie a gennaio alle Canarie si aggirano intorno ai 23 gradi.
Cercate ora voli low cost per Tenerife e hotel a Tenerife con momondo.
2) Phuket, Thailandia
Bangkok, Tempio Wat Arun
La temperatura a Phuket a gennaio oscilla fra i 23 e 31 gradi. Dobbiamo aggiungere altro? Se le vostre vacanze a gennaio non sono limitate a pochi giorni, scegliete Phuket, la combinazione perfetta fra caldo, mare, paesaggi unici e una cultura da scoprire.
I voli per Phuket non sono i più economici. Per questo, una volta che fate questa spesa, il suggerimento è di organizzare anche un viaggio a partire da Bangkok per arrivare nelle città più piccole. Per esempio potete prendere un volo low cost Bangkok-Phuket (rapido ed economico). Immersioni, giri in barca e procrastinazione on the beach dovrebbero essere solo parte della vostra vacanza: Bangkok è infatti una città da non perdere, da fotografare, da scoprire – ricordatevi che l’impatto con una cultura diversa è almeno metà del vostro viaggio! Non accontentatevi di una sola città, quindi, perché la Thailandia è grande.
Le temperature medie a gennaio in Thailandia sono fra i 23 e 31 gradi!
3) L’Avana, Cuba
Un’auto vintage nelle strade di L’Avana, Cuba
Un altro dei posti caldi a gennaio è L’Avana. Con una media di 5 giorni di pioggia soltanto e temperature fra 18 e 25 gradi, il clima a Cuba è favorevole al vostro viaggio in cerca di caldo. Gennaio ai Caraibi significa relax ed esperienza: scoprite la cultura dell’America Latina, apprezzate uno stacco dalle vostre radici e dalle vostre abitudini, apprezzate le differenze e le novità davanti agli occhi.
Quanti giorni servono per visitare Cuba? Ogni viaggio è soggettivo, ma vi abbiamo fornito un itinerario per visitare L’Avana in due giorni. Temperature ottimali, esperienze uniche, viaggio alla scoperta della storia e della cultura di Cuba: quando andare se non a gennaio?
Le temperature di gennaio a Cuba possono arrivare a 25 gradi!
4) Miami, Stati Uniti
Se l’esperienza di Cuba non vi dispiace ma preferite gli Stati Uniti, c’è una calda via di mezzo. Miami è soprannominata la “capitale dell’America Latina” per la forte influenza delle comunità latino-americane e caraibiche. Ma non perde la sua identità americanissima, l’anima da spiaggia, le feste della notte e il sole tiepido delle giornate di gennaio.
A Miami, gennaio è il mese più freddo dell’anno. Ma che state pensando? Ci sono comunque 20 – 23 gradi in media! Superato novembre, che è il mese più piovoso, Miami è pronta ad ospitarvi e darvi l’inverno che avete sempre desiderato: sotto le palme, sulla sabbia, con un cocktail fresco e un party in agenda.
Le temperature medie di gennaio a Miami si aggirano sui 20 gradi. E c’è un’altra cosa: i voli per Miami partono da poco più di 300 euro andata e ritorno!
Vacanze Gennaio 2017 – in Italia
1) Palermo
A passeggio fra i palazzi antichi di Palermo
Con Palermo abbiamo ancora tutti i requisiti per parlare di città calde. Non sappiamo se sia il caso di fare il bagno. Dipende dalla fortuna che avete col clima, dal vostro coraggio e soprattutto dal tour che scegliete di fare. Ma se andate in Sicilia a gennaio ci sono buone possibilità di trovare quelle giornate di pace sulla spiaggia, magari mangiando in un ristorantino in riva al mare nella zona di Mondello – e poi la Sicilia è nota anche per la qualità del cibo a prezzi abbordabili.
Palermo è una grande città: imperdibile il Teatro Politeama, splendido alla sera fra luci e palme, così come il Teatro Massimo, frutto di un’architettura meravigliosa. Piacevole anche passeggiare fra le stradine della città, fra i palazzi antichi e i balconi delle case vecchie per un effetto nostalgia.
Economica, piena di storia e cultura, bella da fotografare. I voli low cost per Palermo sono convenienti e gli hotel a Palermo hanno prezzi decisamente ragionevoli.
2) Bologna
Non se ne parla quanto si dovrebbe. Bologna ha la fama di una città ma la si vive come un paesone, si rivedono spesso le stesse facce, si riconoscono i personaggi noti per le strade, e si finisce spesso a frequentare gli stessi posti. Sarà per questo che da sempre tanti studenti la chiamano “casa”.
Fredda d’inverno e afosa d’estate, non si candida di certo a città col miglior clima per il vostro viaggio di gennaio. Ma vince come destinazione alternativa e, data la poca affluenza di turisti dovuta al periodo, vi si presenterà nel suo aspetto più autentico: con i colori rossi e accesi dei suoi portici sarà calda comunque.
Andate a pranzo alla Coop Ambasciatori, a due passi dalla splendida Piazza Maggiore, per assaggiare una delle migliori cucine d’Italia in un ambiente colto e letterario. Partecipate alle presentazioni dei libri, ai dibattiti accademici insieme ai professori dell’Università più antica d’Italia e del mondo. Fate shopping in via Indipendenza, mangiate nelle trattorie e scoprite l’angolazione perfetta per fotografare le due torri. Se avete tempo, seguite una lezione all’Università! Oppure godetevi una passeggiata al freddo sotto i portici – che sono stati proposti come possibile patrimonio dell’UNESCO.
Vacanze Gennaio 2017 – low cost
1) Barcellona
Visto che parliamo di low cost, andiamo subito al dunque: i voli per Barcellona partono da 29 euro andata e ritorno; gli hotel a Barcellona partono da circa 9 euro a notte. E la Spagna non è sicuro la meta più costosa in cui passare qualche giorno, con tante cose gratis da fare a Barcellona e un sacco di cibi squisiti e tapas da assaggiare.
E’ una città grande da vedere necessariamente, una di quelle mete che deve essere per forza nella vostra lista. Non per essere mainstream, ma perché Palazzo Guell, la casa Batlló e la Sagrada Familia sono un’emozione che chiunque raccomanderebbe. Anche noi.
Ora, anziché riassumere le mille cose da fare a gennaio a Barcellona godetevi la guida dettagliata per scoprire Barcellona fuori stagione. Però sappiate che è bella sempre, estate e inverno, autunno e primavera. E se a gennaio è anche più economica forse dovreste comprare subito i voli low cost e prenotare un hotel.
2) Lisbona
Non è abbastanza calda per rientrare nella classifica dei posti caldi a gennaio, ma guadagna due punti: uno perché ha comunque una media 16 gradi nei mesi invernali più freddi, un altro perché è una delle destinazioni più economiche in Europa dove andare a gennaio. I voli per Lisbona andata e ritorno partono da 50 Euro; gli hotel a Lisbona partono da 13 euro: un bel pacchetto che ammicca al portafogli.
Lisbona ci piace! Strade colorate, piccole, accoglienti. Persone amichevoli, cordiali e sorridenti. Prezzi relativamente bassi e tanti locali in cui sostare durante la vostra vacanza a gennaio a Lisbona. Un drink pomeridiano al Pharmacia per un’esperienza unica, una serata a metà fra hipster ed elegante nella zona Principe Real scegliendo fra Pavilhao Chines e il Pensão Amor (o magari entrambi), e già avrete avuto un bel break dalla vostra routine.
3) Budapest
Stanchi del divano? I biglietti per Budapest partono da 35 euro (andata e ritorno). E’ più o meno quello che spendereste di benzina per andare un paio di volte al centro commerciale di periferia, quindi vi consigliamo di cambiare abitudini per una volta e investire questo budget in un viaggio!
Nonostante i voli low cost a un prezzo così basso, Budapest rimane una città molto ambita per la sua bellezza, i suoi ponti, la sua storia. Secondo alcuni è la “Parigi dell’est”. In pratica la città giusta per chi cerca il risparmio ma non vuole rinunciare a una vacanza di qualità!
Se volete rendere quei 35 euro ancora più soddisfacenti, potete anche valutare i bagni termali: renderanno la vostra vacanza invernale leggermente più chic! I prezzi? I Szechenyi spa baths hanno offerte che partono da circa 20 euro.
4) Londra
Londra e le orme dei pedoni sulle prime nevicate in città
Lasciamo da parte l’originalità e concludiamo con una piuttosto ovvia Londra. Non ha bisogno di presentazioni, ma richiede delle precisazioni: i voli per Londra partono da 29 euro andata e ritorno, e gli hotel a Londra da circa 15 euro! Ma accettate una raccomandazione: non è una città economica, questo no, e siccome non vogliamo mandarvi impreparati scoprite da subito cosa fare gratis a Londra.
Riassumiamo: 4 città per chi cerca il caldo in pieno inverno, 2 città per chi vuole conoscere meglio l’Italia, e altre 4 città per chi vuole il massimo spendendo il minimo. Clima, Italia, Low Cost: ce n’è per tutti, e se siete già stati in tutti questi posti, allora andate di fantasia ed accettate i consigli di “Curiosando”